Ford Ka cabrio

Ford Ka Cabrio

Immatricolazione 

c.c. 

Periodo di produzionedal 1996

Modellocoupé cabrio 2 porte, 2 posti

Caratteristiche motoreLa Ka nacque con il motore a benzina Endura-e da 1.297 cm³ OHV quattro cilindri in linea da 60 CV (45 kW), in grado di fornire una coppia di 100 N·m a 3.000 giri/min. Nel 2001 l'Endura venne sostituito dal Duratec, che migliorò le prestazioni e i consumi. Assieme alla sostituzione del motore, venne anche aggiornato il quadro strumenti tramite un contagiri (assente con la vecchia motorizzazione) ed un tachimetro digitale, capace di apprezzare velocità inferiori ai 20 km/h.

La Ka venne introdotta l'11 settembre del 1996 (in Italia il 9 novembre) ed era basata sulla stessa piattaforma della Ford Fiesta terza serie. Ford decise inoltre di costruire la Ka nello stesso stabilimento di Valencia dove veniva assemblata la stessa Fiesta terza serie, risparmiando sui costi di gestione. Il capo ingegnere del progetto fu Kevin O'Neill. Quando la Ka venne introdotta sul mercato, destò pareri differenti fra il pubblico a causa del nuovo design New Edge, creato da Jack Telnack, inoltre molti dettagli estetici vennero ripresi dalla concept car Ghia Saetta disegnata da Filippo Sapino.

Prezzo: Trattativa riservata

Contattaci

Potrebbe anche interessarti...